Attaccamento sicuro

Di Annalisa Bresciani, psicologa ed educatrice prenatale e neonatale

  • Home
  • Chi sono
  • Posso aiutarti?
    • Se il bebè non arriva
    • Preparatevi! sto arrivando
    • Consulenza online per genitori
    • Consulenza online di coppia
    • Incontri di gruppo
    • Mamma a modo tuo
  • Eventi
  • Blog
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Blog / Educazione parentale

Educazione parentale

Febbraio 2, 2015 di Annalisa Bresciani

shield-293172_1280

Buon lunedì a tutti ! Spesso il lunedì, nell’immaginario collettivo ha una connotazione negativa, è la fine del relax del fine settimana, è la ripresa delle corse per riuscire a fare tutto, è l’inizio della dieta che poi si rimanda sempre….

Adesso i lunedì mi piacciono molto, (quando andavo a scuola no, non facevo mai tutti i compiti e avevo il terrore di essere scoperta. …è stato in quel momento, forse, che ho iniziato a non credere nel potere della coercizione, una nota non è che mi faceva fare tutto la volta successiva….ma questa è una storia di cui parleremo un’altra volta..), mi piace la sensazione di inizio, di novità, di nuovi sentieri da esplorare.

Faccio questa riflessione proprio oggi perché in questo periodo (fino al 15 febbraio), i genitori che, come me, hanno un bambino nato dal primo gennaio 2009 al trentuno dicembre 2009, sono chiamati a riflettere su un inizio più importante di un qualunque lunedì, devono decidere in quale scuola primaria iscrivere i loro figli.

Sento le preoccupazioni delle mamme e dei papà, sento i discorsi, i dubbi, non è mica una decisione facile! Non lo è neanche quando si sceglie la scuola media, o le superiori o che facoltà fare all’università, ma è quando i bambini sono piccoli che si stabiliscono le basi per la loro crescita, quindi preoccuparsi mi sembra più che giusto!

Di scuole ce ne sono moltissime, pubbliche, private, con orari diversi, di diversi orientamenti, ma c’è anche un’ulteriore opportunità, è l’educazione parentale o homeschooling, nei paesi anglosassoni è molto diffusa, da noi le famiglie che stanno scegliendo questa strada stanno aumentando. Non è un scelta carbonara, di cui parlare sottovoce o da fare di nascosto, è legale, i genitori possono prendersi cura dell’educazione dei loro figli in tutto e per tutto, compresa l’istruzione.

Quando racconto che i miei figli non vanno a scuola, le domande che mi vengono fatte sono tantissime, “ma come si fa?”,”ma i tuoi figli imparano?” sono solo alcuni degli interrogativi che nascono ….

C’è una mamma, una mia amica, che di homeschooling è una vera esperta. Si chiama Erika, lei e suo marito hanno deciso di educare in famiglia i loro quattro bambini, io vi invito ad andare a visitare il suo sito www.controscuola.it potete trovare tantissime informazioni, se poi volete approfondire, ha anche creato un network (www.educazioneparentale.org)per permettere ai tanti genitori interessati all’educazione parentale di poter comunicare, di scambiarsi consigli  e di creare occasioni per incontrarsi.

Spesso mi sento dire che l’educazione parentale non è per tutti, ed è probabilmente vero, riassumendo in poche righe quello che serve per scegliere questa strada, mi viene da dire che non bisogna né essere ricchi, né sapere tutto, piuttosto serve una gran voglia di continuare a imparare, di cogliere nel quotidiano tutte le occasioni di apprendimento che ci sono, di seguire i tempi dei propri figli e di essere umili: a volte dire ai nostri figli “non lo so, ma possiamo cercare insieme” serve più di mille spiegazioni.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Archiviato in:Blog Contrassegnato con:educazione, educazione parentale, genitori e figli, scuola

Newsletter

Cari amici che state leggendo, vi invito a soffermarvi in questo spazio, a “venirmi a trovare” quando siete in cerca di confronto o ispirazione. Troverete qui spunti di riflessione che nascono dal mio essere mamma, storie familiari, idee per accogliere e gestire più serenamente possibile le varie tappe dell’essere genitori, proposte di attività creative per bambini, mamme e papà ecc….

Un corso online per le mamme

Mi trovi anche su

Network Mamas Annalisa Bresciani - corsi e consulenze

All’ascolto dei tuoi figli

All'ascolto dei tuoi figli - manifesto

Seguimi su Facebook

Annalisa Bresciani psicologa

Copyright © 2012-2022 · Psicologa Annalisa Bresciani · info@annalisabresciani.it

P. Iva 04816230280