Attaccamento sicuro

Di Annalisa Bresciani, psicologa ed educatrice prenatale e neonatale

  • Home
  • Chi sono
  • Posso aiutarti?
    • Se il bebè non arriva
    • Preparatevi! sto arrivando
    • Consulenza online per genitori
    • Consulenza online di coppia
    • Incontri di gruppo
    • Mamma a modo tuo
  • Eventi
  • Blog
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Blog / “Cose belle”

“Cose belle”

Agosto 6, 2015 di Annalisa Bresciani

ultime mamma fino 23 ago 319

Ieri sera ho scritto seduta su un terrazzino, guardando il mare …ho realizzato uno dei miei desideri.

Nei miei pensieri, questo desiderio emerge spesso, immagino di vivere vicino al mare e quando tutti dormono uscire a scrivere con il mio pc, ispirata dal rumore delle onde.

Ieri sera ho scritto dal balconcino di un albergo in cui staremo una sola settimana, non avevo il mio portatile (non l’avevo preparato prima e non potevo prenderlo perché i bambini dormivano) ma un quaderno e una penna e più del rumore delle onde sentivo l’eco dei piano bar degli alberghi vicini: dunque, non era tutto come “da copione”, ma, per me era perfetto, stupendo, bellissimo.

 

Tutto questo non per dirti che sono spesso disorganizzata o che sono al mare.

Condivido con te questi pensieri perchè agosto, così come tutte le vacanze, il Natale o il Capodanno, spesso sono momenti difficili e non solo per persone particolarmente problematiche sole o depresse o povere.

Quello che li rende difficili sono le aspettative che riponiamo in essi, pretendiamo da questi momenti che siano speciali, vogliamo il vestito perfetto, il mare o la montagna perfetti, la compagnia perfetta, e persi nella ricerca affannosa della perfezione ci dimentichiamo di osservare quello che di bello abbiamo già…

Ti è capitato qualche volta? A me si, mi è capitato e qualche volta mi capita ancora, ma molto meno…

Per ridurre il carico di preoccupazione e delusione e godermi di più quello che ho, non ho ridimensionato i miei sogni…quelli rimangono, ma da quando cerco di concentrarmi sul presente e trovare quello che di bello ha da offrirmi, ti confesso, mi è capitato di accorgermi che spesso la realtà è migliore del sogno.

Non ci credi? Prova, prendi carta e penna anche tu e prova a scrivere le cose belle che questa estate, quest’anno, questo mese, questa settimana o questa giornata, (scegli tu cosa) ti ha regalato.

Provo io, così hai modo di vedere come puoi fare, se poi ti va di cimentarti in questa impresa e dirmi com’è andata qui sotto nei commenti, o anche in privato, sarò felice di sapere la tua opinione.

COSE BELLE DI QUESTA ESTATE (fino ad ora…sono sempre ottimista!)

  • Il giardino del mio palazzo che, quando eravamo a casa nei giorni di caldo, ha offerto ai miei bambini la possibilità di giocare con  amici provenienti da varie parti del mondo.
  • La montagna che ho sempre dichiarato di non amare un granché, ma che ha permesso al mio bambino molto indebolito dal caldo di riprendersi (tra l’altro questa volta è anche riuscita a conquistarmi!).
  • Una vacanza al mare che fino all’ultimo non sapevamo se saremmo riusciti a fare.
  • I miei figli, uno che sembra rinato rispetto ad un mese fa, una che ha imparato a galleggiare e una che non ha tanta confidenza con gli animali e oggi ha accarezzato per due ore una capretta (voleva anche portala a casa, ovviamente anche la sua mamma il suo papà e i suoi fratelli).
  • Questo terrazzino da cui scrivo…passerei le notti qui a scrivere, osservare e ascoltare le persone che passano (mi piace così tanto sentire quello che hanno da dire le persone che, se qualcuno parla a voce alta, non riesco a non ascoltare).
  • Una passeggiata serale tra le bancarelle di un mercatino con la mia bambina “grande” e i suoi occhi pieni di gioia!
  • Una connessione a internet che va e viene, e mi ricorda che quando mi sposto devo pensare prima a come organzzarmi.

 

Scrivere o raccontare le “cose belle” è un gioco che puoi fare insieme ai tuoi bambini, puoi farlo una volta a settimana, una volta al mese o anche tutte le sere prima di dormire.

Se non crollano addormentate appena toccano il letto, io alle mie bambine alla sera, dopo aver ascoltato quello che vogliono raccontarmi loro, chiedo sempre qual’è stata la cosa della giornata che gli è piaciuta di più e, anche nelle giornate più difficili, riescono a trovare qualcosa di positivo.

Facendo questo esercizio con il tuo bambino, puoi aiutarlo a:

  • Individuare quali sono le cose belle per lui.
  • Abituarsi a vedere quello che di positivo ha attorno.
  • Vivere con gioia il presente senza cercare continuamente chissà cosa.
  • Trovare aspetti positivi anche nei momenti più difficili.

Ovviamente questi benefici valgono anche per te!

Cosa dici, ci provi?

Archiviato in:Blog Contrassegnato con:bellezza, genitori e figli, mindfulness

Commenti

  1. Marilena dice

    Agosto 7, 2015 alle 11:05 am

    Hai perfettamente ragione Annalisa! Bisogna imparare a godersi molto di piu il presente… Farò senz’altro questo gioco con Matilde e la mia famiglia! Un grosso abbraccio

    • Annalisa Bresciani dice

      Agosto 11, 2015 alle 10:22 pm

      Un grandissimo abbraccio anche a tutti voi!!! Fammi sapere se vi piace il gioco delle cose belle!

  2. ilaria dice

    Agosto 13, 2015 alle 1:01 pm

    bellissime parole e da oggi inizierò il gioco delle cose belle coi miei bimbi! grazie annalisa!

    • Annalisa Bresciani dice

      Agosto 16, 2015 alle 11:17 pm

      Sono contenta che l’idea di questo gioco ti piaccia, fammi sapere se diverte anche i tuoi cuccioli!

Newsletter

Cari amici che state leggendo, vi invito a soffermarvi in questo spazio, a “venirmi a trovare” quando siete in cerca di confronto o ispirazione. Troverete qui spunti di riflessione che nascono dal mio essere mamma, storie familiari, idee per accogliere e gestire più serenamente possibile le varie tappe dell’essere genitori, proposte di attività creative per bambini, mamme e papà ecc….

Un corso online per le mamme

Mi trovi anche su

Network Mamas Annalisa Bresciani - corsi e consulenze

All’ascolto dei tuoi figli

All'ascolto dei tuoi figli - manifesto

Seguimi su Facebook

Annalisa Bresciani psicologa

Copyright © 2012-2022 · Psicologa Annalisa Bresciani · info@annalisabresciani.it

P. Iva 04816230280