Attaccamento sicuro

Di Annalisa Bresciani, psicologa ed educatrice prenatale e neonatale

  • Home
  • Chi sono
  • Posso aiutarti?
    • Se il bebè non arriva
    • Preparatevi! sto arrivando
    • Consulenza online per genitori
    • Consulenza online di coppia
    • Incontri di gruppo
    • Mamma a modo tuo
  • Eventi
  • Blog
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Blog / Dieci minuti per me: self care senza sensi di colpa per mamme indaffarate

Dieci minuti per me: self care senza sensi di colpa per mamme indaffarate

Settembre 15, 2015 di Annalisa Bresciani

coffee-690421_1280

Dieci minuti per te non vuole necessariamente dire dieci minuti senza figli.

Da assidua frequentatrice del parco giochi, noto in questo periodo un fermento generale: è tempo di inserimenti nelle varie scuole materne o nidi, di grandi inizi, di materiale da comprare, di libri da ritirare, di zaini, astucci, colori, di attività extrascolastiche da provare e scegliere, insomma, per le mamme il lavoro mi sembra molto intenso.

Aggiunto poi a tutte le altre cose che normalmente devi fare, può accadere che nasca il desiderio di avere del tempo tutto per te.

Quando si tocca questo argomento tra mamme, noto che, di solito, la discussione si conclude con la formazione di due opposti schieramenti:

  • le mamme “accada quel che accada, io ho bisogno dei miei spazi e i miei figli non possono privarmene”,
  • e le mamme “per i miei figli rinuncerei ad ogni cosa”.

Io credo che nessuna di queste due posizioni sia a priori giusta o sbagliata, dipende da molti fattori.

 

Personalmente trovo essere un grosso equivoco l’equazione: spazio tutto per me = spazio senza mio figlio.
Quando la sento, mi viene sempre da chiedermi il perchè, e un po’ mi dispiace per le mamme che vedono la vita accanto ai loro figli come un grosso insieme di rinunce, di “se non avessi loro potrei…”, di “dove posso piazzarli ?”, di “eh, quando non ero mamma potevo…”

 

Molte volte il sacrificio siamo proprio noi ad imporcelo, non i nostri figli, pensaci:

  • spendi ore a riordinare i loro giochi perchè vuoi insegnargli a tenere bene le loro cose o perchè vuoi una casa ordinata?
  • stiri i loro vestiti perchè pensi che un vestito non stirato gli dia fastidio alla pelle o perchè ti vergogni a portarli in giro se non sono perfetti?
  • perdi tempo a sgridarli se non mangiano tutte le verdure che hai preparato perchè le vedure fanno bene o perchè è frustrante cucinare per ore e poi vedere che qualcosa rimane nel piatto?

Ti dico queste cose non perchè sia sbagliato desiderare una bella casa, dei vestiti messi bene o avere soddisfazione per quello che si è cucinato, ma perchè sono aspetti che riguardano te e per cui noi puoi imputare ai tuoi figli la colpa di toglierti del tempo (non possono rientrare nel conto di quello che fai per loro quando ti trovi a pensare “con tutto quello che faccio per loro”, o “i miei figli mi danno un sacco da fare”).

Trovare del tempo per te stessa anche con uno o più figli attorno non è difficile se esci dall’ottica che per essere tempo per te loro non devono esserci.

Avere dei figli non vuole assolutamente dire negare in tutto la tua personalità per fare solo quello che vogliono loro, la tua vita non deve essere per forza solo casa e parco giochi, se è così alla lunga poi davvero ti viene voglia di staccare e di non vederli per un po’!

I bambini sanno adattarsi benissimo alle situazioni più disparate, (ti è mai capitato di portarli con te in una situazione in cui temevi combinassero chissà cosa e poi invece è andato tutto bene?) e, sanno anche capire quando gli spieghi che hai bisogno di un momento tutto tuo.

A volte non ti serve tanto tempo per ricaricarti, bastano dieci miniti, un quarto d’ora, ma non chiedi perchè ti sembra di togliere del tempo ai tuoi figli, il tuo desiderio però non si esaurisce, anzi aumenta e tu a fine giornata sei sfinita.

Così facendo giorno dopo giorno arrivi a pensare all’assenza dei tuoi figli come ad un grande sollievo. Questo è un vero peccato!

Quando senti che è arrivato il momento di uno stacco, di dieci minuti tutti tuoi, dillo ai tuoi bambini, con serenità, capiranno.
Non serve che li allontani da te, potete rimanere nella stessa stanza pur facendo cose diverse (loro giocano con i lego e tu ti limi le unghie, o leggi un articolo che ti interessa o fai un esercizio di un corso che stai seguendo).

Ti sembra impossibile?

Ti assicuro non lo è, basta abituarsi, ci vuole un pochino di allenamento: i tuoi bambini vedendo che quei dieci minuti di stop possono restituirgli una mamma più sorridente e felice, saranno ben felici di regalarteli.

E la cosa più sorprendente è che quei dieci minuti per te stessa influiranno sul tuo benessere molto più a lungo del tempo che hai investito.

Dai Prova! E dimmi come va!

 

Archiviato in:Blog Contrassegnato con:ascolto, genitori e figli, organizzazione

Commenti

  1. valentina dice

    Settembre 15, 2015 alle 3:16 pm

    Io vorrei tanto andare a guardare qualche negozio con mia figlia di 2 anni e mezzo…ma non so se bastano 10 minuti:)

    • Annalisa Bresciani dice

      Settembre 16, 2015 alle 1:46 pm

      Ma, se sei come me, dieci minuti non credo ti bastino… Se la bimba non ha tanta resistenza, puoi sempre allenarla, dieci minuti alla volta e diventerà una perfetta compagnia per lo shopping 😉

Newsletter

Cari amici che state leggendo, vi invito a soffermarvi in questo spazio, a “venirmi a trovare” quando siete in cerca di confronto o ispirazione. Troverete qui spunti di riflessione che nascono dal mio essere mamma, storie familiari, idee per accogliere e gestire più serenamente possibile le varie tappe dell’essere genitori, proposte di attività creative per bambini, mamme e papà ecc….

Un corso online per le mamme

Mi trovi anche su

Network Mamas Annalisa Bresciani - corsi e consulenze

All’ascolto dei tuoi figli

All'ascolto dei tuoi figli - manifesto

Seguimi su Facebook

Annalisa Bresciani psicologa

Copyright © 2012-2022 · Psicologa Annalisa Bresciani · info@annalisabresciani.it

P. Iva 04816230280