Come ci sei arrivata poco importa, quello che conta è che da quel momento in cui vedi, per la prima volta, quell’esserino che per nove mesi hai solo potuto immaginare, tutto cambia e niente sarà mai più come prima, in particolar modo tu.
Ci siamo passate in molte a dire “un figlio non può mica cambiarmi la vita“, io ero proprio una delle più fervide sostenitrici di questo concetto.
Pensa che, quando aspettavo la mia prima bambina, una sera ho discusso animatamente con un amico perchè sostenevo che dopo la nascita della bambina avrei tranquillamente ripreso a fumare e, per di più, in casa, perchè un figlio non poteva limitarmi.
Indovina un po’: non ho più fumato, e, non mi è mai sembrato un limite imposto da mia figlia ma una mia libera scelta.
Per questa ragione, è impossibile non cambiare.
Il cambiamento non è una sconfitta, un non aver saputo tenere fede a quello in cui credevi, ma è un atto adattivo, (istintivo o meno, dipende dai casi), che ti porta, di giorno in giorno, a costruire una relazione con il tuo bambino come persona reale e non come idea di figlio.
Purtroppo lo sgomento di una donna che, diventata mamma si vede cambiata, è accentuato, a volte, dal compagno, dalle amiche o anche dalla sua famiglia che, molto spesso, le fanno notare i suoi mutamenti come se fossero un difetto…dichiarando addirittura, che tutto è successo per colpa dei figli!
Questo è un argomento in cui mi sono imbattuta molte volte parlando con le mamme.
Ti è mai capitato di sentirti accusata di non essere più quella di prima dopo la nascita del tuo bambino?
Ho pensato a qualche suggerimento pratico se dovessi trovarti in questa situazione:
- seleziona sempre la critica in base alla persona che ti sta giudicando, e chiediti: “mi interessa veramente la sua opinione?”, “se le spiego il mio punto di vista può capirlo?”. Rispondendo a queste due domande, puoi eliminare qualche mal di pancia, e forse anche qualche “amico”.
- Fai qualche esempio di come si cambia anche per piccolissime cose, come si può non cambiare con un evento così importante come la nascita di un figlio?
- Ricorda al tuo compagno o alla tua amica del liceo che vi conoscete ormai da qualche anno, e figli o non figli una persona non rimane sempre la stessa, sei cambiata probabilmente come l’hanno fatto anche loro.
E poi, quando hai un attimo di tempo:
- Fai un elenco, fallo pure anche solo per te stessa, non occorre condividerlo, degli aspetti di te che sono cambiati diventando mamma, potresti fare delle belle scoperte.
Non mi stancherò mai di sostenere che i figli ti cambiano, ma sempre in meglio.
Io stessa, mi sono resa conto che, da quando sono nati i miei bambini, sono diventata più forte, piu tenace, più coraggiosa e più sicura di me, insomma migliore di quella che ero, quindi non posso che ringraziarli!
Vuoi provare anche tu a fare il tuo elenco di cambiamenti?