Quante volte hai pensato “non ho abbastanza tempo per me stessa”, o “non ho tempo per fare tutto quello che devo”, o “avrei bisogno di giornate di 48 ore?”, o ancora “i miei figli sono dei ladri di tempo”?
Non c’è genitore con cui io abbia parlato che non si sia ritrovato, almeno qualche volta, a lottare con il poco tempo e le mille cose da fare.
Facci caso, corriamo, corriamo, ci lamentiamo del fatto di dover correre e poi corriamo ancora…in tutto questo, mi chiedo, siamo felici?
La risposta è molto soggettiva e probabilmente legata al momento che si sta attraversando, banale, no? Posso riempirmi di impegni e essere al top, ma anche, posso soccombere schiacciato da mille incombenze, dipende…
I figli spesso, purtroppo, sono i principali indiziati nel processo sul furto del tempo, rischiamo di considerarli ladri di tempo senza renderci conto del regalo che ci stanno facendo, anche se non ci credi, ricorda, i figli non sono ladri di tempo!
Sicuramente è vero, con i bambini non hai più così tanto tempo per… ma, mi vengono in mente le parole di Maria Montessori a proposito delle richieste che i nostri bambini ci fanno:
“L’adulto passa accanto a questo mistico amore senza riconoscerlo: ma badate, quel piccino che vi ama crescerà e scomparirà. Chi vi amerà come lui? Chi vi chiamerà andando a letto, dicendo affettuosamente “Stai qui con me”, anzichè dire con indifferenza “buonanotte”? Chi desidererà altrettanto ardentemente starci vicino mentre mangiamo, solo per guardarci? Noi ci difendiamo da quell’amore e non ne troveremo mai un altro uguale”. (M.Montessori, Il segreto dell’infanzia).
Capita anche a me, mi capita di dire “aspetta”, “adesso non ho tempo”, di essere presa dall’ansia delle cose da fare.
Per fortuna però, i miei figli sono insegnanti instancabili e determinati e i loro “mamma”, mi hanno insegnato a vedere che quello che ci ruba tempo, il più delle volte sono le cose, non le persone, non i figli.
Se ti fermi a pensare, puoi vedere anche tu, nella tua vita quello che ho appena scritto, ci preoccupiamo di trovare per i nostri figli le attività più adatte (magari più di una per bambini piccolissimi, perchè “lo fanno anche gli altri”), gli eventi migliori nel fine settimana, di avere la casa sempre in ordine, i vestiti che è un peccato sporcare tanto sono belli, perdendo un sacco di tempo per essere sempre sul pezzo.
Tutto questo provoca frustrazione, ti fa pensare che con i bambini non hai più tempo di…